Salumificio F.lli Pugliese... Del Piccante Maestri di Tradizione™
Benvenuti Entra
Carrello
Nessun prodotto
0,00 € Spedizione 0,00 € Totale
Carrello Check out
Categorie
Informazioni
Newsletter
articoli: 10 20 50
Ordina - Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Riferimento: dal più basso Riferimento: dal più alto
Mostra 10 20 50 Prodotti per pagina
Selezionare per confrontare
NDUJA CALABRESE Salame tipico spalmabile e piccante, la Nduja Calabrese è caratteristica del comune di Spilinga, vicino Monte Poro (VV) in Calabria. Per la sua preparazione non si utilizzano conservanti né coloranti ma solo un trito di carni suine (guanciale, pancetta e lardello), peperoncino rosso calabrese piccante e sale. Viene insaccato e stagionato...
Salame tipico, molto spalmabile e piccante, proposto nella versione in vasetto di vetro. Dopo la stagionatura la 'Nduja di Spilinga viene confezionata nel vasetto con l'aggiunta di olio extra vergine di oliva che grazie alle sue proprietà conservanti da al prodotto una durata maggiore rispetto alla 'Nduja classica in budello. (2 anni circa)
SOPPRESSATA TIPICA - Gr 350 circa. Soppressata di aspetto compatto tendente al morbido. Gusto forte e colore rosso acceso per quella con il peperoncino, gusto delicato e colore chiaro per quella con il pepe nero.
DOLCE / PICCANTE con finocchietto selvatico o peperoncino. Salume stagionato molto profumato e gustoso, presenta una fetta friabile e al tempo stesso compatta. Disponibile nella versione PICCANTE con peperoncino piccante oppure DOLCE con finocchietto selvatico.
'NDUJA EXTRA PICCANTE. Senza conservanti e coloranti. Nella Piccantina Calabra viene utilizzato un quantitativo maggiore di peperoncino piccante rispetto alla classica 'Nduja per ottenere un prodotto dal gusto forte e deciso, per gli amanti del vero piccante.
'NDUJA POCO PICCANTE. Senza conservanti e coloranti. 'Ndujotto® è la variante dolce della 'Nduja di Spilinga, salame spalmabile tipico, lavorato in questo caso in modo più fine e macinato con peperoncino rosso dolce invece che piccante.
La Soppressata di Calabria è un salame preparato con carne di prosciutto e spalla suina, lavorata a medio taglio con l’aggiunta di grasso scelto ed ingredienti aromatici naturali. Di forma cilindrica leggermente schiacciata, al taglio si presenta di aspetto compatto e tendente al morbido con colorazione rosso vivace uniforme. Il profumo è intenso, la...
SALSICCIOTTI PICCANTI senza conservanti e coloranti. Salsicciotti piccanti con peperoncino piccante coltivato nella zona del Monte Poro. Il gusto schietto e piccante di questo insaccato restituisce il naturale piacere del peperoncino che si sposa stupendamente con le ottime carni fresche selezionate.
La conserva agrodolce di peperoncino è una tipica preparazione calabrese e la gastronomia locale se ne avvale ampiamente per innumerevoli ricette. Si può gustare accompagnata ad un tagliere di formaggi misti: come la ricotta fresca o affumicata, la robiola o formaggi più cremosi e morbidi, oppure con formaggi come il pecorino stagionato.
'NDUJA EXTRA PICCANTE. Senza conservanti e coloranti. Nella Piccanduja viene utilizzato un quantitativo di peperoncino piccante maggiore rispetto alla classica 'Nduja, per ottenere così un prodotto dal gusto più forte e deciso, per gli amanti del vero piccante.
Seguici