Categorie

Scaldandujotto

Newsletter

Confettura di Peperoncino Ingrandisci

Conserva Agrodolce di Peperoncino

La conserva agrodolce di peperoncino è una tipica preparazione calabrese e la gastronomia locale se ne avvale ampiamente per innumerevoli ricette. Si può gustare accompagnata ad un tagliere di formaggi misti: come la ricotta fresca o affumicata, la robiola o formaggi più cremosi e morbidi, oppure con formaggi come il pecorino stagionato.

Maggiori dettagli

3,50 €

Descrizione del prodotto: Trovare il peperoncino in una confettura può risultare del tutto anomalo ed è chiaro che non si tratta di un prodotto da prima colazione che si accompagna a latte e biscotti. La confettura di peperoncino della linea "Fattoria del Monte Poro" ha un profumo particolarmente squisito di peperoncino maturo e si presenta al palato con un primo sapore dolce anche se deciso, che lascia subito dopo un accentuato retrogusto piccante ed aromatico.
Si accompagna egregiamente con i formaggi teneri o con formaggi stagionati, interessante l'abbinamento con la robiola, è ottima anche con la ricotta fresca. Da provare sui Wurstel e sulle salsicce arrostite, e ancora sulle carni bollite e sui brasati al posto della mostarda.
Altri bizzarri ma originali abbinamenti sono con Pizza, crostate "piccanti" e addirittura con la cioccolata.

Processo produttivo: Materie prime semilavorate,ricevimento in salamoia, lavaggio e dissalazione, centrifugazione,bollitura ,aggiunta aceto zucchero e succo di limone, controllo ph,invasamento manuale,incapsulamento,pastorizzazione,etichettatura, confezionamento stoccaggio

Ingredienti : peperone dolce, peperoncino piccante, zucchero, succo di limone.

Non ci sono commenti dei clienti per il momento.

Scrivi il tuo commento

Conserva Agrodolce di Peperoncino

Conserva Agrodolce di Peperoncino

La conserva agrodolce di peperoncino è una tipica preparazione calabrese e la gastronomia locale se ne avvale ampiamente per innumerevoli ricette. Si può gustare accompagnata ad un tagliere di formaggi misti: come la ricotta fresca o affumicata, la robiola o formaggi più cremosi e morbidi, oppure con formaggi come il pecorino stagionato.

Scrivi il tuo commento